Requisiti per il visto a Malta

Informazioni sui visti per studiare a Malta
Controlla se hai bisogno di un visto per studiare inglese a Malta e quali documenti sono richiesti.

Gli studenti provenienti da paesi UE e dai paesi dell'Area Schengen non necessitano di visto per soggiorni brevi a Malta (fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni). Anche i cittadini di altri paesi (ad es. Giappone, Corea del Sud, Argentina, Brasile) sono esenti da visto per soggiorni brevi secondo le regole Schengen. Per informazioni definitive paese per paese, consulta le liste ufficiali di Malta: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Europea.

Panoramica Stato Schengen & UE

Riferimento rapido: chi fa parte di Schengen, chi dell’UE e principali eccezioni.

Area Schengen (passaporto non richiesto)

Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera.

Nota: Islanda, Liechtenstein, Norvegia e Svizzera appartengono a Schengen ma non all’UE.

Stati membri UE

Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia.

Note: L’Irlanda è membro UE ma non Schengen. Cipro partecipa alla cooperazione Schengen, ma l’applicazione completa non è ancora stata decisa dal Consiglio.

A colpo d’occhio

  • Schengen = nessun controllo passaporti di routine tra i membri per soggiorni brevi.
  • I soggiorni brevi sono generalmente fino a 90 giorni in un periodo di 180 giorni.
  • I cittadini di paesi terzi esenti da visto devono comunque soddisfare le condizioni di ingresso (assicurazione viaggio, fondi, biglietto di ritorno, ecc.).

Requisiti per studenti provenienti da altri paesi

Se hai bisogno di un visto, la durata massima del soggiorno è di 90 giorni per un visto a breve termine (Schengen). Si consiglia di prevedere almeno 4 settimane per l’elaborazione.

Le domande devono essere presentate per iscritto presso la rappresentanza diplomatica maltese. Contatta sempre l’ambasciata o il consolato competente per l’elenco aggiornato dei requisiti prima di fare domanda.

La tua domanda deve includere:

  • Modulo di richiesta Visto compilato e firmato*
  • Passaporto valido (almeno 3 mesi oltre il soggiorno)
  • Due recenti fototessere
  • Quota di richiesta (fino a 60 €)

Documenti di supporto

  • Lettera di Accettazione Maltalingua
  • Prova di alloggio
  • Biglietto di ritorno (o prova di viaggio successivo)
  • Prova di fondi (es. carte bancarie, contanti)
  • Assicurazione medica valida in tutto Schengen (copertura minima 30.000 €)

Maltalingua non si assume alcuna responsabilità per l’accuratezza delle informazioni esterne. Consulta sempre il sito ufficiale: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Europea – Malta.

* Il modulo di richiesta visto può essere ottenuto gratuitamente presso le rappresentanze diplomatiche maltesi.